VideoPillole per chi cerca opportunità e
consigli sul mondo del lavoro.
Per favore accetta i cookie statistici per vedere questo video.

Lab Umana nasce per supportarti in maniera efficace nella ricerca di lavoro.

Iscrivendoti alla piattaforma, potrai ricevere informazioni e consigli dai professionisti di Umana che, ogni giorno, affiancano le persone alla ricerca di nuove opportunità.

Ecco alcuni trailer di ciò che potrai trovare all’interno di Lab Umana.

Sei un nuovo utente? REGISTRATI per accedere gratuitamente ai contenuti video ed essere contattato da Umana!



Per favore accetta i cookie statistici per vedere questo video.

Orientarsi sul web

— guarda il video
Per favore accetta i cookie statistici per vedere questo video.

Il personal branding

— guarda il video
Per favore accetta i cookie statistici per vedere questo video.

LinkedIn per la ricerca di lavoro

— guarda il video
Per favore accetta i cookie statistici per vedere questo video.

Il colloquio on line

— guarda il video
Per favore accetta i cookie statistici per vedere questo video.

Come cercare al meglio un lavoro

— guarda il video
Per favore accetta i cookie statistici per vedere questo video.

La ricerca di lavoro

— guarda il video
Per favore accetta i cookie statistici per vedere questo video.

L’importanza di avere un obiettivo professionale

— guarda il video
Per favore accetta i cookie statistici per vedere questo video.

Come orientarsi nel mercato del lavoro

— guarda il video

CONSIGLI

PER CHI CERCA LAVORO

Come utilizzare al meglio gli strumenti offerti dalla rete, come costruire un buon profilo LinkedIn ed accrescere il proprio personal brand, come prepararsi ad un colloquio online: questi e molti altri consigli su Lab Umana.

OPPORTUNITÀ:

MISURE DI POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO

Sono rivolte a chi un lavoro non lo ha, lo ha perso o ne cerca uno di nuovo.

Cosa può offrirti Umana?

  • progettazione e gestione di percorsi formativi per lavoratori consapevoli delle proprie competenze e di ciò che richiede il mercato
  • consulenza e supporto nel campo degli incentivi connessi a “misure” regionali e nazionali
  • analisi delle competenze, sviluppo delle “soft skills” e informazioni e strumenti utili alla ricollocazione
  • supporto nella creazione di un rapporto stabile con il sistema formativo di tutti i livelli, con focus su tirocinio, orientamento, alta formazione e apprendistato
  • supporto nella valutazione del potenziale lavorativo dei migliori candidati per gli obblighi previsti dalla normativa sul collocamento mirato